Falconeria per Aeroporti
Allontanamento volatili negli aeroporti
Progetto controllo, azienda leader a Reggio Emilia e in tutta l’Emilia Romagna, argina il fenomeno pericoloso del Bird Strike, ossia l’impatto tra velivoli in fase di decollo e atterraggio con volatili, o dal risucchio degli stessi nei motori (vedi la Linate del 1° giugno 2003), con l’utilizzo falchi addestrati. Questa tecnica è l’unica soluzione ecologica e non crudele, in grado di garantire la sicurezza delle piste aeroportuali tendole libere da piccioni gabbiani e qualsiasi volatile infestante che stanziona per lunghi periodi all’interno dei perimetri degli aeroporti.
Fasi d’intervento Falconeria Aeroporti
Per intervenire con efficacia, seguirà un processo che si suddivide nelle seguenti fasi:

Sopralluogo
Per verificare il grado di infestazione della colonia.

Preventivo
Con pianificazione delle fasi da attuare nel tempo.

Scelta
Della specie di falco più adatto alla situazione

Intervento
Di controllo e allontanamento, e di mantenimento.
LE NOSTRE GARANZIE

Risultati
L’efficacia è evidente già dalla terza settimana dell’intervento.

Sicurezza
Non viene utilizzato nessun veleno o trappola che metterebbe a rischio le persone.

Ecologia
L’intervento si limita al naturale istinto di fuga delle prede nei confronti dei predatori.

Nessuna Sofferenza
Le operazioni effettuate non inducono nessuna coercizione o sofferenza ai volatili infestanti.

Nessuna Interruzione
Durante gli interventi di falconeria, si possono continuare a svolgere le proprie attività.

Mantenimento
Si programmano interventi nel tempo per indurre i volatili ad abbandonare le aree definitivamente.